Pubblicato il 25 Giugno 2024

Convegno Gratuito "Le principali novità dell'Accordo Stato Regioni sulla formazione in ambito sicurezza"

Le principali novità dell'Accordo Stato Regioni sulla formazione in ambito sicurezza

Webinar Gratuito in videoconferenza sincrona

16 Luglio 2024 dalle 15.00 alle 17.30
 
 
 
Abstract

Dopo circa 2 anni di attesa, il ministero del lavoro ha comunicato che la bozza di accordo tra lo stato e le regioni sulla formazione in ambito sicurezza è definitiva. Per essere approvata ed entrare formalmente in vigore è necessario completare l’iter previsto dagli uffici legislativi ed essere pubblicata in Gazzetta Ufficiale, il che dovrebbe avvenire dopo l’estate.

Quindi, a meno di sorprese, siamo in grado di analizzare la bozza definitiva dell’accordo Stato Regioni sulla formazione.

Ci sono molte novità che dovrebbero migliorare, secondo gli estensori del documento, la qualità della formazione degli operatori.

Ne discutiamo con alcuni esperti del settore come

  • L’avvocato Lorenzo Fantini, ex dirigente del ministero del lavoro che ha coordinato i tavoli per la stesura del D.Lgs 81/08;
  • Ing. Carmelo Catanoso, uno dei massimi esperti in ambito sicurezza cantieri e spazi confinati
  • Dott. Donato Lombardi, ufficio sicurezza - Servizio sicurezza e gestioni comuni - Provincia autonoma di Trento. Coordinatore del sottogruppo "Formazione" del Coordinamento tecnico interregionale della Prevenzione nei Luoghi di Lavoro PISLL;
  • Ing. Riccardo Borghetto, direttore dell’ente di formazione Lisa Servizi srl, accreditato in Regione Veneto, esperto in processi formativi in ambito salute e sicurezza sul lavoro.
  • Ing. Lorenzo Cusaro, responsabile tecnico Lisa Servizi, responsabile progetto formativo corsi attrezzature pericolose di Lisa Servizi srl.

Programma

I principali cambiamenti del nuovo accordo Stato Regioni:

Avv. Lorenzo Fantini 

Aspetti pratici nell’erogazione dei corsi. Regime transitorio. I requisiti del processo formativo.

Riccardo Borghetto Lisa Servizi srl

La formazione in ambito edile e spazi confinati

Ing. Carmelo Catanoso

La formazione delle attrezzature pericolose e le nuove attrezzature

Dott. Donato Lombardi

Domande e risposte

Conclusione dei lavori

Coordina Ing. Lorenzo Cusaro

Destinatari

Il webinar si rivolge a RSPP/ASPP, CSE/CSP, HSE manager, Consulenti, Formatori, Responsabili settore formazione, Titolari e Dirigenti di aziende.

Segreteria Organizzativa

Lisa Servizi s.r.l.

Per avere informazioni o fare domande inviare una mail a convegni@lisaservizi.it o chiamare il numero 041 5384087 interno 1.

Modalità di svolgimento

L'evento gratuito si svolgerà in videoconferenza Zoom, forniremo il link di accesso dopo aver eseguito la procedura di iscrizione: https://us06web.zoom.us/webinar/register/WN_MWBdepsDTMCLfESxM9H_2A

Crediti formativi

La partecipazione ad almeno il 90% del webinar prevede il rilascio di 2 crediti formativi per Rspp/Aspp, CSE/CSP, HSE manager, formatori area tematica 1 (giuridico/normativa). 

Registrati ora e ottieni il link

Condividi:

Formazione professionale per la tua crescita.

Lisa Servizi è un Organismo di Formazione accreditato dalla Regione Veneto in ambito di Formazione Continua, e offre formazione di alto livello attraverso la business unit dedicata, che propone corsi interaziendali a catalogo, corsi aziendali personalizzati, e-learning e training su campi prove.

Rimani informato sugli aggiornamenti di settore

Iscriviti alla Newsletter!

Segui da vicino le novità di Lisa Servizi, rimani aggiornato su eventi e servizi. Promettiamo di inviarti solo contenuti che troverai sicuramente interessanti.

Nome*
Email*