
Corso di formazione per Responsabile Ambientale
Corso di formazione per Responsabile Ambientale Aziendale
Descrizione generale e finalità
Lisa Servizi organizza un corso formazione per Responsabile Ambientale di 24 ore.
Il corso potrà essere svolto presso la sede dell’azienda con numero massimo di 25 partecipanti per poter interagire a livello di massima efficacia.
Destinatari
Il corso si rivolge al personale aziendale che si occupa di gestire le tematiche relative ad ambiente e rifiuti.
Crediti formativi
Il corso a richiesta dall’azienda potrà essere valido per aggiornamento RSPP/ASPP
Durata del corso: 24 ore
Programma Corso di formazione per Responsabile Ambientale
RIFIUTI INDUSTRIALI - 8h
Quadro normativo in materia gestione dei rifiuti
Obblighi dei produttori di rifiuti:
- Classificazione e caratterizzazione dei rifiuti
- Deposito Temporaneo
- Destinazione dei rifiuti: recupero e smaltimento
- I registri di carico e scarico, i formulari, il MUD, il SISTRI
- Le principali differenze tra illeciti amministrativi, illeciti penali: Aspetti
sanzionatori
- Autorizzazioni per la gestione dei rifiuti: trasporto dei rifiuti, recupero e
smaltimento
Casi particolari:
- L’esclusione dal regime dei rifiuti e la disciplina dei sottoprodotti
- Terre e rocce da scavo
- Relazioni con la norma ADR
Esercitazioni pratiche:
- Classificazione di un rifiuto
- Organizzazione del deposito temporaneo
- Destinazione del rifiuto
- Compilazione della documentazione obbligatoria
- Controlli obbligatori
SCARICHI DELLE ACQUE - 4h
Quadro normativo nazionale in materia di acque reflue
Quadro di riferimento regionale (Piano di Tutela delle acque)
Qualità delle acque superficiali e sotterranee
Le “parole chiave” - definizioni di scarico, acque reflue domestiche,
industriali ed urbane, acque meteoriche
Le acque reflue aspetti applicativi:
-
Competenza amministrativa
-
Autorizzazioni
-
Limiti di scarico, corpi ricettori, divieto di diluizione
- Illustrazione ed esemplificazione della principale casistica autorizzatoria
- Regime autorizzativo per le acque meteoriche
EMISSIONI IN ATMOSFERA - 4h
Quadro normativo nazionale in materia di emissioni in atmosfera
Definizioni e classificazione di inquinamento atmosferico ed emissioni in
atmosfera
- Gli impianti di abbattimento: cenni sui principi di funzionamento e gli
inquinanti abbattuti
- Procedure di gestione ordinaria e di emergenza
- Campionamento ed analisi alle emissioni
- Valutazione della conformità del camino e del punto di prelievo
- Cenni al piano gestione solventi
- Cenni ai sistemi di monitoraggio in continuo alle emissioni in atmosfera
AUTORIZZAZIONI AMBIENTALI E CERTIFICAZIONI VOLONTARIE - 4h
Quadro di riferimento per le autorizzazioni ambientali:
Autorizzazione unica ambientale AUA
Autorizzazione Integrata Ambientale AIA
Valutazione di impatto ambientale VIA
Certificazione ambientale ISO14001
Registrazione EMAS
SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE - 4h
-Transizione dall’economia lineare all’economia circolare
-I principi ambientali dello sviluppo sostenibile
-L’agenda 2030 e 17 Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile
-Integrazione della sostenibilità dei processi di business attraverso i sistemi di gestione aziendali
-Case history- La Carbon Footprint: analisi, contabilizzazione e misure di riduzione delle emissioni di CO2.
Docente
Esperto del settore
Soggetto organizzatore del corso
Lisa Servizi srl
Responsabile progetto formativo
Ing. Riccardo Borghetto
Metodologia Didattica
Il percorso formativo è caratterizzato da una metodologia didattica fortemente interattiva e applicativa su casi ed esempi reali.
Valutazione finale, attestazioni e materiale didattico
A seguito dell’esito positivo della verifica finale e della presenza pari almeno il 90% del monte ore, verrà consegnato l'Attestato individuale ad ogni partecipante rilasciato dall'ente di Formazione Lisa Servizi srl, accreditato presso la Regione del Veneto.
Ad ogni partecipante verrà consegnata copia del materilae didattico, contenente documenti di utilizzo e di lettura utili a completare la formazione conseguita.
Con l'obiettivo di perseguire una maggior ecosostenibilità, riducendo sprechi di carta e corrente, l'attestato individuale e il materiale didattico saranno forniti tramite supporto elettronico (formato PDF).
Riferimenti normativi
DLGS 152/2006
Certificazione ambientale ISO14001
Conservazione dei dati
Tutti i documenti del corso, programma, registro con firme degli partecipanti, lezioni, test di verifica nonché la copia dell’Attestato saranno conservati, nei termini previsti dalla legge, da Lisa Servizi srl che ha organizzato il corso.
Per il Corso di formazione per Responsabile Ambientale Interaziendale visita la pagina:
Corso di formazione per Responsabile Ambientale Interaziendale