Riduzione del premio Inail modello ot24 2018
LâInail, tramite la compilazione del modello ot24 2018 consente alle aziende di ottenere una riduzione del premio Inail, cioè del contributo versato per lâassicurazione obbligatoria contro gli infortuni.
Lo sconto del premio Inail viene concesso alle aziende, in regola con tutti gli adempimenti di sicurezza sul lavoro, che nel 2017 hanno effettuato interventi migliorativi in ambito sicurezza sul lavoro.
Gli interventi migliorativi sono quelli non obbligatori, che vanno oltre lâobbligo di legge, come per esempio avere adottato un sistema di gestione della sicurezza OHSAS 18001 o Uni Inail.
Tramite la compilazione del modello ot24 2018 vi è la possibilità di una riduzione del premio Inail annuale che può arrivare fino al 28%.
La percentuale di riduzione del tasso medio di tariffa è stata recentemente modificata dal Decreto Ministeriale 3 marzo 2015 nel seguente modo:
–Â 28% fino a 10 lavoratori/anno;
–Â 18% da 11 a 50 lavoratori/anno;
–Â 10% da 51 a 100 lavoratori/anno;
–Â 5% oltre i 200 lavoratori/anno.
Le novitĂ introdotte dal nuovo modello Inail ot24 2018
Â
La domanda di riduzione del premio INAIL tramite il modello ot24 va inviata entro il 28/2 di ogni anno, quindi entro il 28/2/2018 per quanto attiene alla dichiarazione relativa allâanno 2017.
Il modello ot24 da compilare è già disponibile sul sito Inail, nella sezione Moduli e modelli. Per comodità lo alleghiamo alla fine di questa pagina.
Come negli anni scorsi, il modulo Inail ot24 riporta una serie di possibili interventi di miglioramento della sicurezza sul lavoro effettuati dallâazienda, ciascuno associato ad un punteggio variabile da 1 a 100 punti.
Lâazienda ha la possibilitĂ di ottenere la riduzione del tasso di premio assicurativo Inail se nel 2017 ha effettuato interventi migliorativi i cui punteggi sommati raggiungono un valore minimo di 100.
Gli interventi previsti nel modello ot24 2018 sono classificati nelle seguenti tipologie:Â
– âTGâ (Trasversale Generale): può essere realizzato su tutti i settori produttivi e produce effetti su tutte le PAT della ditta
– âTâ (Trasversale): può essere realizzato su tutti i settori produttivi ma non necessariamente attuato in tutte le PAT della ditta
– âSGâ (Settore Generale): può essere realizzato solo in alcuni settori e produce effetti su tutte le PAT
– âSâ (Settoriale): il punteggio varia in funzione dei settori e può essere attuato non necessariamente in tutte le PAT
Â
Nel modulo OT24 2018 lâInail ha suddiviso i livelli di sicurezza in 5 sezioni:
A.interventi di carattere generale,Â
B.interventi di carattere generale ispirati alla responsabilitĂ sociale,Â
C.interventi trasversali,Â
D.interventi settoriali generali,
E.interventi settoriali.
Documentazione probante
Â
Negli anni passati contestualmente allâinvio del modello non era necessario inviare alcuna documentazione. Andava presentata solo in caso di verifica da parte di funzionari Inail.
Per la documentazione relativa allâanno 2017 invece, la documentazione âprobanteâ va allegata alla domanda. Per ogni intervento, Inail ha definito la documentazione âprobanteâ da presentare per dimostrare lâattuazione dellâintervento dichiarato.
Quindi entro il 28 febbraio 2018, la documentazione probante lâeffettuazione degli interventi previsti dal modello OT24 2018 deve essere presentata unitamente alla domanda, utilizzando lâapposita funzionalitĂ disponibile nei Servizi online di Inail.
Scadenza della presentazione della domanda
Â
Come tutti gli anni la scadenza per la presentazione del modello OT24 2018 per la riduzione del premio assicurativo INAIL è prevista il 28/02/2018.
Â
I servizi Lisaservizi in ambito ot24
Da molti anni Lisa Servizi assiste le aziende per ridurre il costo della sicurezza, tra cui il premio versato Inail tramite il modello ot24.
Lisa servizi assiste le aziende nellâimplementare da documentazione per dimostrare gli adempimenti migliorativi previsti nel modello.
Per informazioni e preventivi contattare lâufficio commerciale: commerciale@lisaservizi.it.
Modulistica Inail ot24 2018
La modulistica è scaricabile dal sito Inail.
Per comoditĂ si allegano di seguito il Modello ot24 2018, la Guida alla compilazione del modello Inail OT24 e la versione aggiornata del D.M. 12/12/2000.
Guida-alla-compilazione-del-modello-INAIL-OT24.PDF
Â