- Corso Primo Soccorso
- Corsi Antincendio
- Corso RLS, Formazione RLS, Aggiornamento RLS
- Corsi Rspp, Aspp, Cse, Csp
- Corsi preposto e Aggiornamento Preposto (aggiornato Legge 215/2021)
- Corsi Formazione Lavoratori
- Formazione per i dirigenti sulla sicurezza
- BBS e cultura della sicurezza
- Corsi attrezzature di lavoro
- Corso Carroponte
- Corsi Ambiente, Rifiuti e Sostenibilità.
- Corsi spazi confinati, lavori in quota e DPI terza categoria
- English Safety Training Courses
- Convegni e Webinar Gratuiti
- Corsi RSPP per i datori di lavoro
- Corsi Codice Appalti
- Corsi formazione formatori
- Corso di abilitazione all'uso del defibrillatore (BLS-D)
- Corsi Privacy e Cybersecurity
- Legge 231
- Haccp
- Norma cei 11-27: corsi per addetti lavori elettrici PES PAV V Edizione
- Rischio elettrico
- Digital Transformation
- Corsi sistemi gestione sicurezza e modelli organizzativi 231
- Corsi Management
Formazione specifica rischio basso – uffici e smart working
Formazione specifica rischio basso - uffici e smart working
Destinatari
Corso di Formazione specifica rischio basso per Lavoratori in materia di tutela della salute e sicurezza sul lavoro in attività di ufficio anche in modalità smart working.
Corso in conformità agli Accordi Stato-Regioni del 21 dicembre 2011 e del 7 luglio 2016 e all'articolo 37 del D.Lgs. 81/2008.
Riferimenti normativi
Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province Autonome, Accordi del 21 dicembre 2011 e del 7 luglio 2016.
D.Lgs. 9 aprile 2008 n. 81, articolo 37, comma 1, lettera b) e comma 3.
Durata: 4 ore
Programma formazione specifica rischio basso - uffici e smart working
Rischio infortunio, Incidenti e infortuni mancati
La tutela della maternità e della paternità
Rischo ambienti di lavoro, microclima e illuminazione
Rischio scivolamenti, cadute e urti
Rischio movimentazione manuale carichi
Rischio Attrezzature
Rischio elettrico
Il lavoro al videoterminale
Attività di ufficio: smart working e altri rischi specifici
Gestione dell'emergenze
Periodo di validità del corso online
I corsi e-learning dovranno essere fruiti in un tempo predeterminato al momento dell'acquisto.
Attestato
Alla conclusione del corso sarà rilasciato un attestato valido in tutto il territorio Italiano ai sensi della normativa vigente.
Attivazione del corso
Il corso potrà essere erogato solo al completamento della procedura di acquisto. Una volta completata la procedura d'acquisto sarà inviata la scheda di iscrizione da compilare con i dati degli utenti e sottoscrivere. Una volta attivato il corso non potrà essere rimborsato.
Altri corsi aggiornamento/formazione lavoratori e-learning.
Per scoprire gli altri corsi di aggiornamento/formazione lavoratori in modalità e-learning clicca qui.