Iscriviti alla Newsletter

Segui da vicino le novità di Lisa Servizi, rimani aggiornato su eventi e servizi. Promettiamo di inviarti solo contenuti che troverai sicuramente interessanti.

Nome*
Email*
a distanza
in azienda

Intelligenza Artificiale Generativa Per Le Aziende: fondamenti teorici e strumenti pratici

Iscrizioni aperte
8
12/06/2025 09:00 - 13:00 17/06/2025 09:00 - 13:00
Videoconferenza
Date disponibili inizio corso
12 giu 2025
Partecipanti
PROMO: Vuoi iscrivere più di 10 persone? Contattaci per richiedere l'offerta più conveniente

Intelligenza Artificiale Generativa Per Le Aziende: fondamenti teorici e strumenti pratici

Vuoi iscrivere più di 10 persone al corso? Desideri organizzare la formazione presso la tua azienda?
Compila il form con la tua richiesta per ricevere un’offerta personalizzata.

    NOME*

    COGNOME*

    RAGIONE SOCIALE*

    NUMERO DI TELEFONO*

    EMAIL*

    MANSIONE AZIENDALE*

    MESSAGGIO*

    Intelligenza Artificiale Generativa Per Le Aziende:

    fondamenti teorici e strumenti pratici

    Durata: 8 ore divise in due mezze giornate

    Destinatari: Manager, Imprenditori, Responsabili, e tutti coloro che sono interessati a comprendere le potenzialità dell'intelligenza artificiale (AI) nel contesto aziendale.

    Obiettivi del corso: 

    • Comprendere i concetti fondamentali dell'intelligenza artificiale generativa
    • Esplorare le tecnologie di IA generativa, ChatGPT, Copilot e Gemini, e i loro utilizzi professionali
    • Identificare le opportunità di implementazione dell'AI nelle organizzazioni
    • Valutare criticamente le soluzioni AI in termini di etica, sicurezza e impatto sociale

    Programma: 

    Cos’è l’IA e perché è importante oggi.

    • Cos’è l’IA e perché è importante oggi.
    • Tipologie di IA: machine learning, deep learning e AI generativa.
    • Esempi concreti: dall’assistente vocale alla creazione di contenuti.

    L’IA nella vita quotidiana e sul lavoro

    • Strumenti comuni di AI: motori di ricerca, chatbot, traduttori.
    • Applicazioni in diversi settori: operations, marketing, sanità, education, creatività.

    IA Generativa in azione

    • Cos’è l’AI generativa: spiegazione di base.
    • Dimostrazione pratica: creazione di contenuti con ChatGPT, Gemini, Copilot.

    Workshop pratico

    • Esercitazioni con strumenti di IA: scrivere, tradurre, riassumere, elaborare.
    • Come integrare l’IA nelle proprie attività lavorative e personali.

    Sfide e opportunità dell’IA

    • Etica e IA: bias, privacy, disinformazione.
    • Come rimanere aggiornati sui trend tecnologici.

    Domande aperte e conclusioni

    • Discussione guidata sui dubbi dei partecipanti.
    • Condivisione di risorse per continuare ad approfondire.

    intelligenza artificiale generativa

    Docenti: 

    Massimiliano Fenio è un consulente specializzato nella digitalizzazione dei processi aziendali, con una consolidata esperienza nella progettazione e gestione di strategie di formazione e comunicazione digitale. Ha sviluppato competenze nell’adozione di tecnologie di intelligenza artificiale (AI) per il miglioramento delle performance aziendali e nell’e-Learning, progettando percorsi di formazione interattivi e piattaforme di apprendimento digitale. Come formatore, collabora con aziende e istituzioni su tematiche elearning, intelligenza artificiale generativa, digital strategy, SEO-SEM, office automation avanzato, integrando metodologie tradizionali con soluzioni tecnologiche per rendere i processi formativi più efficaci e innovativi.

    Requisiti per la videoconferenza

    I requisiti del collegamento sono riportati nella pagina a questo link

    Il corso di formazione non può essere erogato a discenti che si trovano alla guida di un mezzo durante la lezione, pertanto al verificarsi delle suddette condizioni il docente, e la segreteria didattica, potranno disconnettere in maniera permanente l’utente dalla piattaforma.

    Soggetto organizzatore del corso

    Lisa Servizi srl

    Responsabile progetto formativo

    Ing. Riccardo Borghetto

    Metodologia Didattica

    La metodologia didattica è studiata per favorire lo stile di apprendimento dei partecipanti. Saranno quindi adottate metodologie improntate sulla teoria dell’apprendimento degli adulti come: lezione esemplificativa ed interattiva, discussione di casi, lavori di gruppo, esercitazioni, filmati.

    Valutazione finale e attestazioni

    A seguito dell’esito positivo della verifica finale e della presenza pari almeno il 90% del monte ore, verrà consegnato l'Attestato individuale ad ogni partecipante.

    Materiale didattico

    Ad ogni partecipante verrà consegnato dispensa contenente documenti di utilizzo e di lettura utili a completare la formazione conseguita.

    Conservazione dei dati

    Tutti i documenti del corso, programma, registro con firme degli partecipanti, lezioni, test di verifica nonché la copia dell’Attestato saranno conservati, nei termini previsti dalla legge, da Lisa Servizi srl che ha organizzato il corso.

    vedi tutto

    Formazione professionale per la tua crescita.

    Lisa Servizi è un Organismo di Formazione accreditato dalla Regione Veneto in ambito di Formazione Continua, e offre formazione di alto livello attraverso la business unit dedicata, che propone corsi interaziendali a catalogo, corsi aziendali personalizzati, e-learning e training su campi prove.

    Rimani informato sugli aggiornamenti di settore