- Corso Primo Soccorso
- Corsi Antincendio
- Corso RLS, Formazione RLS, Aggiornamento RLS
- Corsi Rspp, Aspp, Cse, Csp
- Corsi preposto e Aggiornamento Preposto (aggiornato Legge 215/2021)
- Corsi Formazione Lavoratori
- Formazione per i dirigenti sulla sicurezza
- BBS e cultura della sicurezza
- Corsi attrezzature di lavoro
- Corso Carroponte
- Corsi Ambiente, Rifiuti e Sostenibilità.
- Corsi spazi confinati, lavori in quota e DPI terza categoria
- English Safety Training Courses
- Convegni e Webinar Gratuiti
- Corsi RSPP per i datori di lavoro
- Corsi Codice Appalti
- Corsi formazione formatori
- Corso di abilitazione all'uso del defibrillatore (BLS-D)
- Corsi Privacy e Cybersecurity
- Legge 231
- Haccp
- Norma cei 11-27: corsi per addetti lavori elettrici PES PAV V Edizione
- Rischio elettrico
- Digital Transformation
- Corsi sistemi gestione sicurezza e modelli organizzativi 231
- Corsi Management
Corso formazione specifica rischio basso
Corso formazione specifica rischio basso
Corso formazione specifica rischio basso
Corso formazione specifica rischio basso
Descrizione generale e finalità
Il corso formazione specifica rischio basso è rivolto ai dipendenti di aziende appartenenti ad una macro categoria di rischio basso in funzione del codice ATECO 2007.
Il corso viene organizzato secondo il D.Lgs. 81/08 e Accordo Stato Regioni del 21/12/2011. Lo scopo del corso è fornire la formazione necessaria ai dipendenti in merito alla prevenzione e protezione ed altre tematiche connesse obbligatorie per legge. il corso di formazione si propone di illustrare ai lavoratori i principali rischi specifici, analizzandone le cause e suggerendo soluzioni di tipo organizzativo e comportamentale al fine di una maggiore tutela della salute e sicurezza propria e dei colleghi.
Programma Corso formazione specifica rischio basso
La formazione deve avvenire in funzione dei rischi riferiti alla mansione. Verranno quindi trattate le tematiche di sicurezza e salute indicando le conseguenti misure di prevenzione e protezione caratteristiche del settore o comparto di appartenenza dell'azienda.
Programma del corso formazione specifica rischio basso e-learning
Il rischio elettrico nell'ambiente di lavoro
- Il rischio elettrico
- Contatti diretti e indiretti
- Differenziale, magneto termico e messa a terra
- Apparecchiature a sicurezza intrinseca
Il rischio incendio
- Combustibili, comburenti e inneschi
- Tipologie di estintore
- La gestione dell'emergenza
- Piano di emergenza
- Formazione degli addetti alla gestione dell'emergenza
La tutela della maternità e la valutazione dei rischi
- Normativa in ambito tutela della maternità
- Rischio per le lavoratrici madri
Rischi correlati alle attività d'ufficio
- Ambienti di lavoro, microclima e illuminazione
- Scivolamenti, cadute e urti
- Movimentazione manuale carichi
- Attrezzature, scale portatili
Il lavoro al videoterminale (VDT)
- Il lavoro al videoterminale
- Conoscere il rischio videoterminale
- Rischi muscolo scheletrici e per la vista
- Principi di ergonomia nell'ufficio
- Sorveglianza sanitaria
- Esercizi fisici
Stress lavoro correlato
- Stress lavoro-correlato e organizzazione del lavoro
- La risposta dell'organismo
- I segnali dello stress
Rumore
- Cenni al rumore in ufficio
Destinatari
Il corso si rivolge ai Lavoratori
Durata del corso:
4 ore
Docenti
Esperti nella specifica materia con esperienza pluriennale e possesso dei requisiti del docente formatore in ambito sicurezza secondo DM 6/3/2013.
Requisiti per la videoconferenza
I requisiti del collegamento sono riportati nella pagina a questo link
Il corso di formazione non può essere erogato a discenti che si trovano alla guida di un mezzo durante la lezione, pertanto al verificarsi delle suddette condizioni il docente, e la segreteria didattica, potranno disconnettere in maniera permanente l’utente dalla piattaforma.
Soggetto organizzatore del corso
Lisa Servizi srl
Responsabile progetto formativo
Ing. Riccardo Borghetto
Metodologia Didattica
Il percorso formativo è caratterizzato da una metodologia didattica fortemente interattiva e applicativa su casi ed esempi reali.
Valutazione finale, attestazioni e materiale didattico
A seguito dell’esito positivo della verifica finale e della presenza pari almeno il 90% del monte ore, verrà consegnato l'Attestato individuale ad ogni partecipante rilasciato dall'ente di Formazione Lisa Servizi srl, accreditato presso la Regione del Veneto.
Ad ogni partecipante verrà consegnata copia del materiale didattico, contenente documenti di utilizzo e di lettura utili a completare la formazione conseguita.
Con l'obiettivo di perseguire una maggior ecosostenibilità, riducendo sprechi di carta e corrente, l'attestato individuale e il materiale didattico saranno forniti tramite supporto elettronico (formato PDF).
Riferimenti normativi
D.lgs. 81/08
Accordo Stato Regioni 21/12/2011
Conservazione dei dati
Tutti i documenti del corso, programma, registro con firme degli partecipanti, lezioni, test di verifica nonché la copia dell’Attestato saranno conservati, nei termini previsti dalla legge, da Lisa Servizi srl che ha organizzato il corso.
Requisiti piattaforma e-learning Lisa Servizi
I corsi e-learning sono erogati nel rispetto dell’allegato II dell’accordo Stato Regioni del 7/7/2016 con piattaforma conforme allo standard SCORM
I corsi e-learning per lavoratori, preposti e dirigenti rappresentano un modo moderno e tecnologico di fare formazione, senza vincoli e con il massimo della comodità.
La progettazione dei corsi viene svolta da un responsabile del progetto formativo che ha 25 anni di esperienza nella consulenza e nella formazione in ambito sicurezza e salute sul lavoro.
Tutti i corsi sono fruibili 24 ore su 24, 7 giorni su 7, con dispositivo (PC fisso o portatile) collegato ad internet quando si vuole. Il tempo di connessione è deciso dall’allievo. Gli argomenti sono strutturati in capitoli.
Per la fruizione dei corsi in modalità e-learning è necessario:
- disporre di un PC fisso o portatile è necessario una connessione internet a banda larga (ADSL, fibra o 3G/HSDPA/HSUPA). In momenti diversi ci si può connettere con dispositivi diversi
- disporre di una casella di posta elettronica su cui Lisa Servizi invia un link per accedere alla piattaforma dei corsi e una password per accedere
- un browser aggiornato (Chrome, Firefox, Safari, Opera e loro versioni mobile)
Ogni corso e-learning è suddiviso in moduli e ciascun modulo in unità didattiche. L’unità didattica è l’unità base di apprendimento (potrebbe corrispondere ad una o più lezioni di un corrispondente corso in aula). Ogni unità didattica è composta da video, slides, testi da leggere e studiare, test di autoapprendimento, simulazioni on-line o esercitazioni da svolgere. Tutti i materiali sono realizzati appositamente per la fruizione via Internet. Le unità didattiche e i contenuti sono disponibili secondo una sequenza prestabilita non modificabile.
Controllo dell’attività didattica
La piattaforma per i corsi Lisa Servizi traccia gli accessi di inizio e conclusione del corso del fruitore e li rende disponibili ad un eventuale organismo di vigilanza.
L’amministratore dei corsi può in ogni istante controllare i file di LOG da cui estrarre facilmente l'inizio e la conclusione del corso, ora e durata della connessione, i corsi, unità didattiche e le singole parti del corso nonché l’esito dei test di apprendimento intermedi e finali.
La durata dei corsi
La durata del corso in e-learning rappresenta la quantità di tempo che serve ad un allievo per fruire completamente il corso: slide, test, esercitazioni, visione dei video, lettura dei documenti.
I vantaggi della tecnologia e-learning rispetto all’aula
Ci sono molti vantaggi nell’utilizzare la tecnologia e-learning per i corsi rispetto all’aula. E questi vantaggi sono sempre più evidenti a seguito dell’epidemia di Corona Virus ove i corsi in aula sono stati vietati. Vediamo i principali:
- non serve né disporre né organizzare un’aula, con ovvi risparmi economici e di tempo;
- non c'è nessuna necessità di registrare la partecipazione ai corsi (li registra automaticamente la piattaforma e li esporta con dei report);
- non è necessario nessuno spostamento dei dipendenti;
- non ci sono costi aziendali di trasferta (costi di viaggio, vitto e rimborsi chilometrici);
- non ci sono tempi morti nella fruizione;
- certezza della fruizione da parte dell’utente (completa tracciabilità);
- possibilità di rivedere più volte i contenuti del corso garantendone l’efficacia;
- minor impatto ambientale per aziende certificate Iso14000.
Periodo di validità del corso in e-learning
I corsi e-learning dovranno essere fruiti in un tempo predeterminato al momento dell'acquisto.
Attestato del corso in e-learning
Alla conclusione del corso sarà rilasciato un attestato valido in tutto il territorio Italiano ai sensi della normativa vigente.
Attivazione del corso del corso in e-learning
Il corso potrà essere erogato solo al completamento della procedura di acquisto. Una volta completata la procedura d'acquisto sarà inviata la scheda di iscrizione da compilare con i dati degli utenti e sottoscrivere. Una volta attivato il corso non potrà essere rimborsato.
Scontistica per acquisti multipli
Per acquisti multipli (oltre 10 acquisti) contattateci per un'offerta specifica via email a commerciale@lisaservizi.it o telefonicamente allo 0415384087
Mepa e Lisa Servizi
Altri Corsi Formazione Lavoratori
Corso Formazione Specifica Rischio Alto.
Corso Aggiornamento Lavoratori.
Corso Formazione Generale e Specifica Rischio Basso E-Learning.