Verifica e-Learning dirigenti
Â
Â
Formazione e-Learning dirigenti:Â verifica apprendimento presenza Si o No ?
Commento da parte ing. Riccardo Borghetto
Penso che per scrivere certe norme bisogna avere superato un corso di laurea in âscienza della confusioneâ. Ma come si fa!
Antefatto:
Secondo lâaccordo Stato Regioni del 21/12/2011 per lavoratori e preposti non si può effettuare formazione e-Learning tranne che per casi particolari (formazione generale e aggiornamenti per lavoratori) e qualche argomento per i preposti.
La vera novità è la possibilità di fare tutta la formazione dei dirigenti in e-Learning.
Bellissimo!
Cosi non câè bisogno di doverli raggruppare in aula, tenuto presente che i molteplici impegni di lavoro lo rendono difficile.
Peccato che al punto d) dellâallegato I dellâaccordo si dica âLa verifica di apprendimento finale va effettuato in presenzaâ
Questo annulla la praticitĂ del corso in e-Learning.
Puoi usare la piattaforma. Ma devi fare un esamino finale âin presenzaâ.
Probabilmente gli estensori del primo accordo si sono resi conto della incongruenza e hanno apportato una modifica.
Nel recente accordo Stato Regioni dal titolo âAdeguamento e linee applicative degli accordi ex articolo 34, comma 2, e 37, comma 2, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, e successive modificazioni e integrazioniâ di cui abbiamo dato ampia notizia câè scritto:
âQuanto, infine, alle verifiche di apprendimento, la previsione relativa alla verifica finale âin presenzaâ deve essere intesa nel senso che non sia possibile la verifica del completamento del percorso in modalitĂ telematica â cosa, invece, espressamente consentita per le verifiche intermedie â ma in presenza fisica, da attuarsi anche per il tramite della videoconferenza.   Â
Ecco che secondo il recente accordo del 25 Luglio 2012 per presenza si intende praticamente videoconferenza. Vabbè è un meglio di prima.
Comunque esaminatore e dirigente possono rimanere distanti.
Â
Verifica e-Learning dirigenti
Â