Pubblicato il 20 Maggio 2022

Formazione sicurezza sul lavoro in presenza e FAD equivalgono
Di ing. Riccardo Borghetto
In attesa che la conferenza Stato Regioni sistemi entro il 30 Giugno 2022 i sei accordi relativi alla formazione, fondendoli in uno, armonizzandoli tra loro, e dopo che la legge 215/2021 ha modificato l’aggiornamento della formazione dei preposti (periodicità biennale in presenza), finalmente un intervento che stabilisce che la formazione sicurezza sul lavoro in presenza e FAD equivalgono.
Diciamo che ce lo aspettavamo.
Dopo 2 anni di incontri tra capi di Stato, assemblee societarie e condominiali, corsi Universitari e scolastici di tutti i tipi, riunioni di lavoro o incontri tra amici, erogati con questa modalità, non poteva che essere così.
Il mondo è andato in videoconferenza. Ora il parlamento ne prende atto.
Nel 2020 non eravamo pronti alla video conferenza, ma lo siamo diventati in pochissimo tempo. Abbiamo imparato rapidamente a utilizzare tutte le piattaforme che nel frattempo hanno aumentato le loro funzioni.
I docenti hanno appreso come essere più efficaci a distanza con tecniche non sperimentate prima.
Sicuramente la presenza è altra cosa, ma la video conferenza sincrona ha innegabili vantaggi di risparmio costi di spostamento e vantaggi ambientali.
Per quanto attiene i dettagli, il Senato ha approvato in via definitiva il Disegno di Legge 2604 (conversione con modificazioni del DL 24 marzo 2022 n. 24) in cui è stato introdotto l'art. 9bis, che riconosce l'equiparazione aula-videoconferenza nell'ambito della formazione salute e sicurezza sul lavoro.
La Legge 52 del 19 Maggio 2022 è stata pubblicata nella GU n.119 il 23 Maggio 2022, potete scaricare il testo della legge dal link.
La comunicazione che equipara la formazione sicurezza sul lavoro in presenza e quella in videoconferenza è contenuta all'art. 9bis della legge (pagina 483 del documento):
"1. Nelle more dell'adozione dell'accordo di cui all'articolo 37, comma 2, secondo periodo, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, la formazione obbligatoria in materia di salute e sicurezza sul lavoro può essere erogata sia con la modalità in presenza sia con la modalità a distanza, attraverso la metodologia della videoconferenza in modalità sincrona, tranne che per le attività formative per le quali siano previsti dalla legge e da accordi adottati in sede di Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano un addestramento o una prova pratica, che devono svolgersi obbligatoriamente in presenza".
Riferimenti
Scopri l'intera offerta di corsi di formazione interaziendali in modalià FAD e In Presenza di Lisa Servizi cliccando sul link:
Corsi in Aula e a Distanza (FAD)