Decreto End of Waste dai Rifiuti Inerti
Analisi e soluzioni alle criticità derivanti dall’adeguamento alle nuove disposizioni ministeriali
Il 20 ottobre 2022 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto 27 settembre 2022 n.152, Regolamento che disciplina la cessazione della qualifica di rifiuto dei rifiuti inerti da costruzione e demolizione e di altri rifiuti inerti di origine minerale.
La nuova disposizione prevede l’obbligo di conformarsi entri 180 giorni dall’entrata in vigore del decreto, ovvero entro il 3 maggio 2023.
Tra gli obblighi sono previsti:
-
la certificazione del proprio sistema di gestione agli standard previsti dalla norma UNI EN ISO 9001:15;
-
l’adozione di nuove verifiche analitiche sul prodotto ottenuto;
-
la presentazione all’autorità competente di istanza o comunicazione di adeguamento.
Sono coinvolti in questo contesto tutti gli impianti di recupero in regime di autorizzazione (art. 208 o AUA) che di comunicazione (procedura semplificata D.M. 5/2/98).
A tale scopo Succol Srl, azienda partner di Lisa Servizi nell’erogazione di corsi Ambiente, Rifiuti e Sostenibilità, ha organizzato uno specifico incontro per fornire i necessari chiarimenti e suggerimenti per adeguarsi al nuovo Decreto Ministeriale.
Il Webinar Gratuito End of Waste dai rifiuti inerti si svolgerà il 16 Marzo 2023 tramite piattaforma Zoom dalle 14:00 alle 18:00.
Programma dell’evento:
- I nuovi obblighi del produttore di EoW proveniente da rifiuti inerti;
- La nuova normativa di riferimento per la verifica del materiale;
- Analisi delle Criticità presenti nel Decreto;
- Come adeguare la propria autorizzazione al nuovo Decreto.
Relatori
Dott. Luca Paradisi
Dott. Marco Gobbo
Modalità d’Iscrizione
Per iscriversi al webinar gratuito è necessario riservare il proprio posto compilando l’apposito Form Google.
Per maggiori informazioni contattare Karina al numero 0422-380518 o su formazione@succol.it.