Pubblicato il 18 Giugno 2024

Accordo Stato Regioni 2024 formazione sicurezza

Accordo Stato Regioni 2024 formazione sicurezza: entrata in vigore e regime transitorio

È stata approvata la bozza definitiva dell’Accordo Stato Regioni 2024.

Accordo Stato Regioni 2024 formazione sicurezza

Scarica la Bozza DEFINITIVA 

Entrerà in vigore dalla data di pubblicazione in GU, probabilmente dopo l’estate 2024.

Regime transitorio accordo Stato Regioni 2024 sulla formazione in ambito sicurezza

Importante è il regime transitorio di un anno, durante il quale potranno essere erogati i corsi conformi alle norme abrogate. Tra le novità più significative i corsi di formazione per i datori di lavoro (minimo 16 ore), che avranno tempo 2 anni dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale dell’Accordo per concludere i corsi di formazione. 

I corsi per dirigenti e preposti già fatti valgono. Per i preposti vi è una indicazione relativa all’obbligo di aggiornamento “L’obbligo di aggiornamento per il preposto, per il quale il corso di formazione o aggiornamento sia stato erogato da più di 2 anni dalla data di entrata in vigore del presente accordo, dovrà essere ottemperato entro 12 mesi dalla data di entrata in vigore del presente accordo.”

I corsi per Rspp e Datori di lavoro Rspp già fatti valgono.

Per i corsi che precedentemente non erano normati (spazi confinati e attrezzature come carroponte, macchine raccogli frutta e caricatori per la movimentazione di materiali) vi è tempo un anno per frequentare i corsi conformi al nuovo accordo. 

Per questi ultimi si passa al regime di aggiornamento quinquennale.

Nel nuovo accordo, per quanto attiene alla durata dei nuovi corsi la situazione è la seguente:

  • Corsi per Datori di lavoro: 16 ore
  • Corsi formazione spazi confinati 12 ore di cui 8 di parte pratica.
  • Corsi carroponte: 4 ore teorica, 6 ore di pratica (carroponte/gru a cavalletto con comando in cabina), 6 ore di pratica per carroponte/gru a cavalletto con comando pensile/radiocomando), 7 ore di pratica per entrambe le tipologie di carroponti.
  • Corsi caricatori per la movimentazione di materiali CMM. 8 ore in totale di cui 4 per la parte teorica e 4 per la parte pratica.

In questo periodo sarà conveniente per le aziende organizzare dei corsi che non rispettano il nuovo accordo? A nostro avviso no, in quanto tali corsi non avranno alcuna validità, ed entro un anno dalla pubblicazione bisognerà rifarli. Meglio farli da subito conformi in modo da poter sfruttare il regime transitorio e passare all’aggiornamento.

Si noti che, affinché il corso sia conforme al nuovo accordo, non basta la durata, ma deve essere conforme anche:

  • Il programma
  • Il rapporto 1:6 tra istruttori e allievi
  • Requisiti dell’ente formatore e docente e altri requisiti formali.

Per ricevere aggiornamenti sulle principali notizie in ambito Sicurezza e Salute nei luoghi lavoro iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter

Condividi:

Formazione professionale per la tua crescita.

Lisa Servizi è un Organismo di Formazione accreditato dalla Regione Veneto in ambito di Formazione Continua, e offre formazione di alto livello attraverso la business unit dedicata, che propone corsi interaziendali a catalogo, corsi aziendali personalizzati, e-learning e training su campi prove.

Rimani informato sugli aggiornamenti di settore

Iscriviti alla Newsletter!

Segui da vicino le novità di Lisa Servizi, rimani aggiornato su eventi e servizi. Promettiamo di inviarti solo contenuti che troverai sicuramente interessanti.

Nome*
Email*