- Corso Primo Soccorso
- Corsi Antincendio
- Corso RLS, Formazione RLS, Aggiornamento RLS
- Corsi Rspp, Aspp, Cse, Csp
- Corsi preposto e Aggiornamento Preposto (aggiornato Legge 215/2021)
- Corsi Formazione Lavoratori
- Formazione per i dirigenti sulla sicurezza
- BBS e cultura della sicurezza
- Corsi attrezzature di lavoro
- Corso Carroponte
- Corsi Ambiente, Rifiuti e Sostenibilità.
- Corsi spazi confinati, lavori in quota e DPI terza categoria
- English Safety Training Courses
- Convegni e Webinar Gratuiti
- Corsi RSPP per i datori di lavoro
- Corsi Codice Appalti
- Corsi formazione formatori
- Corso di abilitazione all'uso del defibrillatore (BLS-D)
- Corsi Privacy e Cybersecurity
- Legge 231
- Haccp
- Norma cei 11-27: corsi per addetti lavori elettrici PES PAV V Edizione
- Rischio elettrico
- Digital Transformation
- Corsi sistemi gestione sicurezza e modelli organizzativi 231
- Corsi Management
Corso MiniMacchine Movimento Terra (miniescavatore e minipala)
Puoi comunque compilare il form per ricevere maggiori informazioni.
Corso MiniMacchine Movimento Terra (miniescavatore e minipala)
Compila il form con la tua richiesta per ricevere un’offerta personalizzata.
Corso Mini Macchine Movimento Terra
Descrizione generale e finalità
Il Corso Mini Macchine Movimento Terra (miniescavatore e minipala) ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze necessarie al corretto utilizzo in sicurezza delle mini macchine movimento terra (miniescavatore idraulico e minipala caricatrice frontale), secondo le disposizioni dell’Art. 73, comma 4 D.Lgs. 81/2008.
La formazione sarà svolta sia in aula, che in campo prove con l’uso di miniescavatore e minipala, e al termine del corso, previo il superamento delle verifiche previste e della presenza pari ad almeno il 90% del monte ore del corso, sarà rilasciato l’attestato di abilitazione all’uso delle mini macchine movimento terra.
Il Corso Mini Macchine Movimento Terra è organizzabile anche presso l’azienda, qualora sia in possesso dell’attrezzatura e degli spazi necessari al corretto svolgimento del corso stesso.
Destinatari
Il corso si rivolge agli addetti all’uso delle mini macchine movimentazione terra soggetti agli obblighi di tipo formativo di cui all’art.73 comma 4 del D.lgs 81/08.
Crediti formativi
Corso valido per il rilascio dell'abilitazione all'uso di mini macchine movimento terra, che pur non rientrando nel campo di applicazione dell'Accordo Stato Regioni 22-2-12 sono soggette agli obblighi di formazione a addestramento di cui all'art 73 comma 4 del D.lgs 81/08.
- Minisescavatore idraulico: massa operativa inferiore a 60 q.li
- Minipala caricatrice frontale: massa operativa inferiore a 45 q.li
Durata del corso: 8 ore
Programma Corso Mini Macchine Movimento Terra (miniescavatore e minipala)
Il programma del corso MiniMacchine Movimento Terra si svolge con totale di 8 ore (4 teoria + 4 pratica)
Al termine dei moduli teorici e pratici si svolgeranno le prove di verifica intermedia e finale.
PARTE TEORICA: 4 ore
- La responsabilità dell'operatore
- I componenti strutturali dell'attrezzatura
- Gli organi di comando
- I controlli pre-utilizzo del mezzo e del sito
- L'utilizzo in sicurezza delle attrezzature.
Al termine del modulo teorico verrà svolto un test di verifica dell'apprendimento sugli argomenti trattati.
PARTE PRATICA MINIESCAVATORE: 2 ore
- Visione del macchinario
- Accoppiamento di accessori
- Movimenti a vuoto
- Esecuzione di prove pratiche di scavo (profilo trapezio o verticale) e rinterro.
- Prova pratica di livellamento
- Sollevamento di carichi (a seconda dell'attrezzatura a disposizione in campo prove)
Durante lo svolgimento della parte pratica, il docente-istruttore fara' affrontare al candidato delle prove di abilità per formulare la verifica finale per giudicare con esito positivo o negativo l'abilità pratica del candidato.
PARTE PRATICA MINIPALA CARICATRICE: 2 ore
- Visione del macchinario
- Accoppiamento di accessori
- Movimenti a vuoto
- Esecuzione di prove pratiche di caricamento del materiale da cumulo e in quota.
- Prova pratica di livellamento
- Sollevamento di carichi (a seconda dell'attrezzatura a disposizione in campo prove).
Docenti
Esperti nella specifica materia con esperienza pluriennale e possesso dei requisiti del docente formatore in ambito sicurezza secondo DM 6/3/2013.
Istruttori con esperienza pluriennale di utilizzo delle attrezzature.
Pausa pranzo e pausa caffè
A seconda dell’orario del corso le pause pranzo e caffè sono compresi nel costo del corso
Requisiti Hardware per videoconferenza
Il corso non può essere fruito in video conferenza.
Soggetto organizzatore del corso
Lisa Servizi S.r.l.
Responsabile progetto formativo
Ing. Riccardo Borghetto
Metodologia Didattica
Il percorso formativo è caratterizzato da una metodologia didattica fortemente interattiva e applicativa su casi ed esempi reali.
Valutazione finale, attestazioni e materiale didattico
A seguito dell’esito positivo della verifica finale e della presenza pari almeno il 90% del monte ore, verrà consegnato l'Attestato individuale ad ogni partecipante rilasciato dall'ente di Formazione Lisa Servizi srl, accreditato presso la Regione del Veneto.
Ad ogni partecipante verrà consegnata copia del materiale didattico, contenente documenti di utilizzo e di lettura utili a completare la formazione conseguita.
Con l'obiettivo di perseguire una maggior ecosostenibilità, riducendo sprechi di carta e corrente, l'attestato individuale e il materiale didattico saranno forniti tramite supporto elettronico (formato PDF).
Riferimenti normativi
D.lgs 81/08 art 73 comma 4
Conservazione dei dati
Tutti i documenti del corso, programma, registro con firme degli partecipanti, lezioni, test di verifica nonché la copia dell’Attestato saranno conservati, nei termini previsti dalla legge.
Vedi corsi collegati: